Oggi inizio Veleno d'inchiostro della Funke,di cui avevo letto l'anno scorso il primo volume della trilogia.
Annuncio
Collassa
No announcement yet.
[LIBRI] Che libro state leggendo ora?
Collassa
Topic in rilievo
X
X
-
Originariamente postato da Chetenefrega View PostOggi inizio Veleno d'inchiostro della Funke,di cui avevo letto l'anno scorso il primo volume della trilogia.
Commenta
-
Finito "Le anime morte" di Gogol: ci ho messo mesi perché l'edizione che ho preso dalla biblioteca io è scritta troppo piccola,certe frasi vengono lasciate a metà perché evidentemente era così nel manoscritto originale e quindi è difficile capire bene il testo e ci sono settordicimila digressioni noioserrime.
Ho però trovato curioso il fatto che fino all'ultimo il lettore non sa se sto Cicikov è un personaggio "buono" o "cattivo".
Di certo non è la mia opera preferita di Gogol,ma sicuramente leggerò altro di suo (sperando di trovare edizioni fatte meglio di questa che era della Garzanti).
Mo' riprendo la Funke.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Originariamente postato da Sheila Carter View PostBene, sono curiosa di leggere la tua opinione: io ho la trilogia completa, ma la lettura del primo romanzo procede un po' a rilento.
Per questo motivi sono tentata di rimandare ulteriormente la lettura e leggermi il seguito della storia di Iqbal,pur essendo cosciente che questo non risolve una cippadimelo.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Comunque in questi giorni c'è un altro dilemma cui non so dar risposta... c'è un libro, "Le figlie di Hanna",che ho in wishlist da anni... il mio vecchio account di Anobii me lo dà come già letto (lo deduco dalle stelline assegnategli,perché non ricordo più la password e non posso più accedervi... sono tornata ad usare quello vecchio cui accedo da Facebook)... ma il problema è che io non ricordo assolutamente niente della trama... cioè,tranne che è molto simile a "Cigni selvatici" ma ambientato in Svezia: la storia di tre generazioni di donne, nonna/madre/figlia,con la storia della Svezia del 900 a far da contorno.
Boh... dopo tanto meditare ho deciso di rileggerlo,perché tanto nella biblioteca mia c'è quindi... e una rilettura ogni tanto male non fa,come mi ha insegnato "Belle per sempre".
Però giuro che un simile vuoto di memoria mi capita di rado,riguardo ai libri... posso dimenticare le trame e i particolari dei libri,ma non di averne già letto uno in particolare.
Scusate l'OT.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Originariamente postato da Vaniglia View PostIn effetti sì [emoji33]
Cerco di ritagliarmi un momento tranquillo in cui leggere ma non c'è niente da fare,non c'è mai un attimo di silenzio.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Finito! Inizio col dire che l'ho trovato un filino migliore del primo,forse perché ormai il mondo d'inchiostro mi era già un po' famigliare (senso di smarrimento iniziale a parte).
L'ho trovato un po' più coinvolgente,col suo giusto mix di poesia pura e parti dedicate un po' più all'azione... l'unica pecca è che è troppo prolisso e la cosa va a discapito del romanzo... accorciando un po' la storia ne avrebbe solo tratto vantaggio.
Inutile dire che non lascerò passare quasi che anni prima di finire la trilogia.
E domani posto alcune frasette carine tratte dal libro nella sezione citazioni.
'Notte.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Originariamente postato da Chetenefrega View PostInizio oggi "Dalla parte sbagliata" di Francesco D' Adamo,seguito della "Storia di Iqbal",che dopo poche pagine già mi sta piacendo.
A sto punto ho esaurito i libri cartacei,mentre mio fratello è appena al secondo di quelli che si è preso per sé.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
Commenta