Io ho bisogno di una guida turistica che non sia la Lonely Planet...
Annuncio
Collassa
No announcement yet.
[LIBRI] Che libro state leggendo ora?
Collassa
Topic in rilievo
X
X
-
Finito Circolo chiuso! Per un libro relativamente breve ci ho messo tanto per i miei standard,ma è perché non c'è un minuto di silenzio tranne la sera dopo le 9 da me e solo allora riesco a leggere con concentrazione e godermi la lettura.
Il libro m'è piaciuto,anche se non ricordo assolutamente se ho letto il volume precedente,però alla fine sono riuscita a godermelo anche senza ricordarlo perché a fine libro c'è un breve riassunto dei fatti più salienti de "la banda dei brocchi".
Inoltre ieri m'è arrivato "Il mago dei corvi" di N'gugi Wa Tyongo.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Originariamente postato da Vaniglia View PostFinito il Dio delle piccole cose
Lettura impegnativa a causa dei salti temporali, ma opera di grandissimo pregio
Ho iniziato La montagna incantata di Thomas MannOriginariamente postato da Chetenefrega View PostFinito Circolo chiuso! Per un libro relativamente breve ci ho messo tanto per i miei standard,ma è perché non c'è un minuto di silenzio tranne la sera dopo le 9 da me e solo allora riesco a leggere con concentrazione e godermi la lettura.
Il libro m'è piaciuto,anche se non ricordo assolutamente se ho letto il volume precedente,però alla fine sono riuscita a godermelo anche senza ricordarlo perché a fine libro c'è un breve riassunto dei fatti più salienti de "la banda dei brocchi".
Inoltre ieri m'è arrivato "Il mago dei corvi" di N'gugi Wa Tyongo.Originariamente postato da Chetenefrega View PostIniziato ieri La vergogna di J.M. Coetzee.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Dopo due dècadi
decàdi.
Commenta
-
Ho letto "Cercami", seguito di "Chiamami col tuo nome" di Andrè Aciman. Ritengo che il libro sia stato scritto al fine di cavalcare il successo del film uscito nel 2017. Un racconto senz'anima e nessun trasporto emotivo. Molti non hanno ancora capito che certi capolavori vanno preservati e non sfruttati sino all'osso.
Commenta
-
Finito Vergogna. Dimenticabile: innanzitutto non tratta per niente di quanto accennato nella trama sul retro di copertina,ma nemmeno su quel che è il fatto principale del romanzo l'autore scava a fondo,né riesce a far empatizzare con i personaggi o a fornire motivazioni comprensibili per le loro azioni.
C'era materiale a bizzeffe per farne venir fuori un bel romanzo assai interessante,invece alla fine non sà né di carne, né di pesce. Boh.
Ora,visto che l'ultima volta che ho spedito mio fratello in biblioteca,ero in vena di autori russi diversi dai soliti conosciutissimi Gogol,Dostoevskij e compagnia bella,mi butto su "Zuleka apre gli occhi" di Guzel' Jachina che,nonostante abbia letto la trama,non ho bene idea di cosa tratti e quindi vi saprò dire solo a lettura ultimata.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Finito Zuleika apre gli occhi: presentato come romanzo d'amore,in realtà è più un romanzo storico sulla deportazione dei russi e delle minoranze nei gulag. Mi è piaciuto,ben scritto.
Ora ho iniziato quella che penso sarà l'ennesima trovata commerciale,ovvero La scomparsa di Stephanie Mailer ma,anche se un po' lunghetto,ogni tanto anche questo tipo di libri ci stanno... peccato che,data la mole,non riuscirò a finirlo entro il 2019.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Finita quella che sarà l'ultima lettura del 2019 per me: effettivamente le mie paure si sono confermate. La scomparsa di S.M. non è sto granché,si divora per il suspense e la voglia di scoprire il mistero ma non è niente di speciale ed è decisamente troooooppo lungo.
Ora mi resta il mago dei corvi,ma non credo assolutamente di poter finire un romanzo di 900 pagine in due giorni,quindi sarà il libro con cui saluterò il 2020.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Finito Il mago dei corvi ieri sera: promosso anche questo! E direi che il 2020 è iniziato con una buona lettura! Oggi rifornimento libresco e, per la disperazione di non trovare nessun titolo di quelli che cerco nella mia biblioteca civica,sono tentata di dire a mio fratello di chiedere consiglio alla bibliotecaria basandosi sui libri che mi ha visto scegliere finora e che ci sono in sede.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Io ho qui due libri di Susanna Tamaro, uno della Toews e uno di un'autrice italiana che non conoscevo ma la trama del libro che mio fratello mi ha preso del tutto a caso sembra promettente,quindi spero in bene.
Purtroppo per trovare i libri che ho in wishlist io, devo prenotare da fuori e al momento sono sospese per via delle vacanze. Il 13 mi metto lì e prenoto un bel po' di roba hihihi.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Non scrivo da un po', tra impegni vari e cali della libido libresca non ho molto da dire. A dicembre ho letto solo due libri. Uno, il primo della serie di Imma Tataranni (neanche ricordo il titolo), che non mi è piaciuto granché. Il secondo, l'ultimo di Carofiglio sull'avvocato Guerrieri (pure di questo mi sfugge il titolo), mi è piaciuto di più... sempre un po'tiepido ma piacevole.
Ho iniziato questo 2020 con Il treno dei bambini di Viola Ardone, che mi sta piacendo molto; è la storia di un bambino napoletano che nel secondo dopoguerra viene temporaneamente affidato ad una famiglia del nord per strapparlo alla miseria. Molto carino che sia narrato in prima persona dal bambino, con il suo linguaggio un po'dialettale e il suo modo di pensare. Sono a metà ma posso già dire che è veramente una bella scoperta.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Dopo due dècadi
decàdi.
Commenta
Commenta