If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Sul forum è ora presente la nuova sezione dedicata alle Serie tv in onda su piattaforme di streaming, la puoi trovare a questo link: Serie Tv in Streaming
Ho finalmente finito Angelo guarda il passato. Un'agonia che non mi lascerà niente
Adesso sto leggendo il Caso del cane ucciso a mezzanotte.
uh lo ricordo molto carino anche se non ricordo affatto di cosa parla
comunque sto leggendo L'amore ai tempi del colera ed è bello, un po' scopereccio ma bello
Sa Nugoresa:
A ti facher sa corte est un impresa, no’ nde cheres nemmancu a coro in manu menzus riccu mancari non sia’ sanu o tzeraccu fachendeti s’ispesa.
Hai ragione, non ti aiuto... te la impiastro direttamente
Letto ieri tutto in un colpo solo di sera "Racconti brevi e straordinari" di Borges: piaciutissimo! Alcuni mi hanno divertita assai, e poi si tratta di racconti brevissimi.
uh lo ricordo molto carino anche se non ricordo affatto di cosa parla
comunque sto leggendo L'amore ai tempi del colera ed è bello, un po' scopereccio ma bello
L'amore ai tempi del colera ultimamente lo stan leggendo tutti ma come mai??? tu comunque o qualcun altro qui sul forum l'ha già detto...
Ho iniziato "Nowhere Man" di Aleksandar Hemon e sono curiosa di capire di cosa tratta, perché su internet non ho trovato granché indicazioni. Purtroppo gli unici momenti in cui riesco a leggere è di notte tardi perché è l'unico momento in cui nessuno mi fracassa la cippadimelo... è un periodo in cui odio tutto e tutti.
Lo strano caso del cane ucciso a Mezzanotte mi è piaciuto molto nella sua tenera e divertente drammaticità.
Ho iniziato le Correzioni di Franzen, ce l'avevo lì da non so quanto ma mi spaventava qualche giudizio qua e là che lo definiva impegnativo. Ne ho lette poche pagine e per ora mi sta piacendo tantissimo lo stile ma naturalmente vista la mole del libro è quantomeno presto per dare un giudizio più preciso.
Ragazzuole/I ... non so dirvi perché, ma mi è venuta una improvvisa voglia di rileggere Il Maestro e Margherita, perciò mo' vado a cercarmelo in versione ebook e lo metto sul Kobo.
Finito, con parecchia difficoltà, Lo stradone: il libro sembra mancare di una struttura ed è insipido dalla A alla Z, nonostante le premesse siano interessanti e, se non fosse in disordinato resoconto delle cose più varie relative, appunto, allo Stradone, e al protagonista, che voleva fare l'architetto e ora fa ricerche sul quartiere in cui vive.
Però sinceramente il libro, come il suo protagonista, non mi ha comunicato niente.
Ora ho iniziato "L'anno del pensiero magico", libro di "auto-fiction" in cui la scrittrice racconta il suo lutto.
Finito il libro della Didion: pesante, visto il tema trattato, ma scritto bene e scorrevole. Praticamente ho pianto per quasi tutta la lettura.
Ora penso che inizierò "Cose che succedono la notte" di Cameron.
Ho terminato "L'ottava vita (per Brilka)" di Nino Haratischwili, un'emozionante saga familiare di una famiglia georgiana dall'inizio del secolo scorso ad oggi. Nonostante le 1000 e più pagine, la storia è assai coinvolgente e raccontata in maniera magistrale. Assolutamente il più bel romanzo letto quest'anno.
Commenta