
Annuncio
Collassa
No announcement yet.
[LIBRI] Che libro state leggendo ora?
Collassa
Topic in rilievo
X
X
-
Finito Cameron: in questo libro credo d'essere incappata in uno dei personaggi fittizi femminili più antipatici... egoista, egocentrica, piena di sé, saputella, una che usa la sua condizione di persona malata per far danzare il compagno secondo i suoi ordini, lui da tipico uomo senza carattere obbedisce pure.
La cosa bella, bellissima, però, di questo libro è la scrittura dell'autore.Ultima modifica di Chetenefrega; 21-12-2020, 13:04.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Anche io ho Nino Haratschwili in lista di lettura, ma da quando letto solo col Kobo ho paura a leggere libri troppo lunghi.... infatti, per questo motivo, ne ho parecchi che attendono di essere letti e vorrei farlo, ma non mi decido. Sia perché i mattoni lunghi sento il bisogno di leggerli in cartaceo che per il fatto che faccio già fatica di mio a concentrarmi... figurarsi con un file di infinite pagine su un Kobo di piccole dimentioni.
Ultima modifica di Chetenefrega; 07-02-2021, 14:46.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Dopo Cameron, mi sono letta Yoko Tawada "Memorie di un'orsa polare" e l'ho adorato!!! Non è un classico romanzo giapponese, e mi è piaciuto il fatto di usare l'espediente dell'autobiografia di un'orsa per toccare in modo sottile temi universali e umani.
Bello, bello, bello.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Letto ieri in un giorno solo Disaccordi imperfetti di J. Coe e mi è piaciuto molto.
I temi principali sono la musica, l'arte e nonostante io della maggior parte dei artisti citati nel libro non conosca niente, ho adoratori lo stile dell'autore e mi è venuta vi già di informarmi un po' al riguardo.
Oggi invece avevo troppo disturbo per i miei gusti in casa per riuscire a leggere.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Letto ieri in un giorno solo Disaccordi imperfetti di J. Coe e mi è piaciuto molto.
I temi principali sono la musica, l'arte e nonostante io della maggior parte dei artisti citati nel libro non conosca niente, ho adoratori lo stile dell'autore e mi è venuta vi già di informarmi un po' al riguardo.
Oggi invece avevo troppo disturbo per i miei gusti in casa per riuscire a leggere.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
In lettura da ieri "Ombre bruciate" di Kamala Shamsi, nata in Pakistan come me e poi trasferitasi in America. Il romanzo è ambientato in Giappone e nizia dal lancio della bomba atomica su Nagasaki e poi si sposta in India. Per ora ho letto poco meno della metà ma mi sta piacendo.
Mi esalto molto quando riesco a trovare autori pakistani o italiani contemporanei che scrivono bene. #Adoro
Ultima modifica di Chetenefrega; 21-12-2020, 18:49.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Originariamente postato da Vaniglia View PostLo volevo leggere anche io, se non sbaglio era tra i consigli di non so quale sito o quotidiano ma non ero riuscita a... Ehm... Procurarmelo
Tra l'altro l'ho appena finito e sono rimasta incantata dalla scrittura della Evaristo, decisamente una delle uscite più belle del 2020.
Ho adorato il modo in cui l'autrice affronta temi importanti e attuali senza risultare pesante, tramite dei racconti in cui le protagoniste non sono mai delle "vittime" che si piangono addosso e si lasciano calpestare ma reagiscono.
Ogni protagonista è diversa dall'altra e unica e particolare, come se la Evaristo le avesse scolpite nel legno una a una e poi avessero preso vita come una specie di Pinocchio.
Caldamente consigliato! Spero di leggere altro dell'autrice in futuro.
Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
A proposito, la Evaristo ho scoperto che ha scritto due romanzi prima di queste short stories, e spero che dopo il successo di "Donna, ragazza, altro... " le pubblichino anche da noi. Ha uno stile che, nonostante lo scarsissimo uso di punteggiatura, tiene incollati al libro.
Ora sono qui che cerco di decidere cosa leggere, era da molto che non mi capitava di esser in difficoltà a scegliere qualcosa da leggere per paura che la bellezza del libro appena terminato mi impedisse di apprezzarlo.
E con questo mo' la smetto di parlarvi della Evaristo, che ne avrete due cocomeri grossi così di sentirmi. Il dilemma è che ho molto nel Kobo, ma tanti di questi libri sono dei tomazzi da 600+ pagine e non riesco a trovare il coraggio di leggere un tomo in digitale che poi mi porterei dietro per settimane e mesi.
L'esperienza della lettura di libri giganti riesco a godermela solo in versione cartacea e sapendo di poterlo finire entro massimo 10 gg.
Ora, con sta epilessia a stressarmi è pure peggio... in pratica il risultato è che vorrei leggere dei mattonazzi russi o americani/inglesi o altro, ma rimando perché non ho testa.
Sono condannata a leggere libri corti mi sà 😭.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
Commenta