Ho iniziato poco fa "L'idiota" di Dostoevskij, non con un po' di timore per la lunghezza del libro.... vedremo.
Annuncio
Collassa
No announcement yet.
[LIBRI] Che libro state leggendo ora?
Collassa
Topic in rilievo
X
X
-
Ultimato "4321" di P. Auster. Bello, ma non di certo un capolavoro. L'autore poteva eliminare almeno 200 pagine e, anziché raccontare le 4 vite del protagonista in maniera tutto sommato blanda, poteva concentrarsi su 2 vite e dare al racconto più sostanza.
Detto ciò, ho letto anche "La biblioteca di mezzanotte" di Matt Haig. Lettura leggera (solo 278 pagine) e, per certi versi, banalotta. A un quarto del libro si intuisce già il finale.
Nel weekend ho iniziato "Nove perfetti sconosciuti" di Liane Moriarty, l'autrice di "Big little lies" e, al momento, mi sta piacendo.
Commenta
-
Ho superato metà di Dostoevskij ancora indenne, e ho messo un sacco di orecchiette su varie pagine del libro (casualmente scoprendo che è possibile farlo anche sul Kobo) per segnarmi punti su cui vorrei tornare a una possibile rilettura, perché il formato del libro era così piccino picció che non mi faceva sottolineare le parti succose, interessanti, curiose.
Ho provato a iniziare il saggio della Federici stamattina, ma niente.... dovrei sparire in un bosco con libro, carta/penna, cibo e acqua per un paio d'ore per riuscire ad avere la tranquillità necessaria per concentrarmi su un libro del genere (ho preso una paginetta di appunti solo leggendo la prefazione, chissà quanto avrò scritto se e quando riesco a terminarlo.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Finito "L'idiota" di Dostoevskij: il formato troppo piccolo mi ha fatto quasi ammattire in certi momenti, e sinceramente l'ho trovato troppo prolisso, specie considerato che non succede granché e che fino all'ultimo c'è la più totale confusione sui rapporti tra il principe Miškin e la principessa Aglaja.
Anche le note a fine capito e non a fondo pagina sono una cosa che odio, perché... insomma, cosa volete che mi ricordi di qual'era la parola di cui dai la definizione se poi a fine capp. sono indicati sono dei numeri per distinguere le parole tra loro?
C'erano anche moltissimi erroracci di editing (non ho controllato, ma non mi stupirei se fosse stata una edizione Newton-Compton o una Sperling-Kupfer).
Direi 3.5 stelle perché verso la fine il romanzo diventa una noia mortale che gira gira in tondo troppo a lungo per me.
Credo che recupererò qualche saggio di Bachtin a tema Dostoevskij per approfondire meglio la figura dello scrittore, più avanti.
Ieri, jntanto, ho iniziato un giallo di Valentina D'urbano, "Acquanera", e credo proprio che entro lo finirò perché sono ben oltre la metà.
Ultima modifica di Chetenefrega; 04-04-2021, 14:58.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Finito "Acquanera": bellissimo e dolorosissimo! Era mezzo secolo che un libro non mi intrigava così! Storia ben orchestrata e, anche se non vado matta per i fantasy o romanzi che trattano di "medium", godibile.
Non so perché, ma ultimamente finisco per incappa sempre in storie che mi riducono inevitabilmente in lacrime.
Adesso vedrò di scegliere qualcosa di più allegro perché non ne posso più di piangere mentre leggo.Ultima modifica di Chetenefrega; 06-04-2021, 12:14.Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
Finito Ieri "Tutti i figli di Dio danzano" di Murakami: una coccola! Tranne il secondo racconto, mi sono piaciuti tutti, chi più chi meno!
Sempre ieri, poi, ho iniziato "Rosso americano" di Rick Moody... vediamo come va.... siamo nel mese del digiuno, quindi spero di trovare in casa un clima meno rumoroso e più tranquillo, con mia mamma che si dedica magari di più alla preghiera che a chiamate/TV a tutto volume, così recupero un po' il mio solito ritmo.
Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
-
L'atmosfera tranquilla l'ho trovata, oggi, ma il libro scelto parlava di malattia e morte già nelle prime due pagine e io, sinceramente, in questo periodo già di mio non ce la faccio.
Così, ho cambiato libro e genere, orientandomi verso un saggio di Umberto Galimberti, che già dalle prime pagine mi ha trasmesso un senso di tranquillità, come un balsamo.
Tharla/Tridge/Steam/Stic/Bricky4ever
Commenta
Commenta