If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Sul forum è ora presente la nuova sezione dedicata alle Serie tv in onda su piattaforme di streaming, la puoi trovare a questo link: Serie Tv in Streaming
Nel corso del programma, condotto da Pierluigi Pardo ogni lunedì sera, alle 21:30, su Italia 2, il fantasista nerazzurro ha parlato a tutto campo dal Bari all'Inter, passando per Sampdoria e Milan, non trascurando la Nazionale. La stagione di Fantantonio è iniziata nel migliore dei modi: “Non so se questo è il miglior Cassano di sempre, certo dal punto di vista realizzativo sì, anche se io ai gol preferisco gli assist. Nella mia carriera non ho mai reso al cento per cento delle mie potenzialità, ma va bene lo stesso. Alla Pinetina mi fanno sentire importante, da quello che conta di meno al Presidente. Per me l’importante è essere felice e qui lo sono. Ho tanti nemici nel mondo del calcio, ma all’Inter mi vogliono bene". Alle porte c'è il derby contro il suo recente passato. il Milan: "Non mi facevano sentire importante. Volevo giocare, o almeno che fossero chiari con me. So che i tifosi rossoneri mi fischieranno, ma io li ho sempre ringraziati per il sostegno durante i momenti negativi: purtroppo se ho litigato con loro è colpa di qualcuno". Il "numero 99" è pronto e rivela di essere rimasto in buoni rapporti con la maggior parte dell'ambiente rossonero: “Con i miei ex compagni mi trovo bene, li sento spesso: sono in contatto con Ibrahimovic, Yepes e soprattutto Tassotti. Galliani no, di lui non parlo. Per quanto riguarda Pazzini, non penso a chi abbia fatto l’affare e chi no: lui è un amico e spero possa fare bene, anche se non ci sono più io a dargli i palloni". Le partenze di Thiago Silva e Ibrahimovic hanno fatto male al Milan: "Di sicuro i rossoneri ci hanno perso di più con la partenza di Thiago Silva: Ibra faceva gol, ma Thiago per la squadra era più importante. Dava sicurezza a tutti”. L'esperienze di Roma e Sampdoria sono state importanti e caratterizzate da due liti: “A Roma ho avuto il più grande allenatore della mia carriera: Fabio Capello. Ha fatto tanto per me e io poco per lui: non lo meritava, ma la stima che ci ha legato e ci lega tuttora è immensa. Se però potessi pagare per tornare indietro e non fare quello che ho fatto, non tratterei male Garrone, il presidente della Samp: mi voleva bene come un figlio, ora stiamo cercando di recuperare il rapporto. Anzi, mi piacerebbe chiudere la carriera in maglia blucerchiata, e comunque Genova sarà la città dove vivrò quando avrò smesso di giocare". Rapporto in chiaro e scuro con la Nazionale: "Nel 2006 Lippi è stato onesto: mi ha chiamato per dirmi che non avrei fatto parte della spedizione in Germania. Nel 2010 invece mi sa che è stato qualche giocatore a spingere per non farmi andare ai Mondiali in Sudafrica. Ora sto bene, ma deciderà Prandelli se sarò all’altezza della maglia azzurra. Voglio andare in Brasile e giocare il Mondiale, è il mio sogno, per ora sono l'uomo dell'Europeo”. “La Serie A spero la vinca l’Inter: la Juve in questo momento non ha rivali e il Napoli è ormai una realtà consolidata, ma abbiamo le qualità per stare a ruota ad entrambe le squadre. Milito vincerà la classifica marcatori, il Barcellona vincerà la Champions e Messi, che per me è più forte di Maradona, rimarrà il più forte anche per i prossimi 10 anni", le previsioni del barese per la stagione appena iniziata. La moglie Carolina Marcialis è in attesa del suo secondo genito: "Il matrimonio con mia moglie mi ha cambiato la vita, l’ha svoltata. Non so se accetterebbe il terzo Cassano in casa, ma io mi auguro lo stesso che sia maschio come il primo. Sul nome ancora nessuna decisione, sicuro non lo chiamo Evaristo, come Beccalossi", ride. Infine, come hanno fatto e faranno tutti gli ospiti di "Undici", Cassano ha svelato la sua "Top 11", la formazione del cuore: "Casillas in porta, difesa con Sergio Ramos, Thiago Silva, Yepes e Candela. A centrocampo Emerson e Palombo, con Cristiano Ronaldo, Messi e Zidane dietro all’unica punta Ronaldo. Io sto in panchina".
Pardo e Auriemma ( da sempre in collegamento esterno ) ieri sera a Guidolin,il Pantani pallonaro per spingerlo a raccogliere l'eredità di Mazzarri nel 2014 .. grazie della stima ma io stò alla grande a Udine - e Pardo .. guardi che DeLaurentis m'ha già dato la chicca che spingerà il sindaco per costruirle e intitolarle la pista ciclabile solo per lei .. ci pensi .. - e Auriemma .. e vabbuò alla grande .. ma stiamo a pazzià .. da noi si stà nu babbà ... si fidi .. se accetta facciamo tornà pure Maradona uaglione .. per questa magia nera paghiamo una coLLETTA ciascuno qua a NAPOLI
ma il top il leggendario Pardo l'ha toccato alla premiazione degl'Oscar 2010 con Pastore,votato miglior giovane dell'anno .. e infatti appena l'argentino sale sul palco tutto pacato e composto com'è suo solito .. Perluigi gli fà .. no no no troppo moscio Flaco.. al mio 3 strilla .. FOSSHA PALEEEEEMMO! ..
e ancora .. oho adesso ZAMPA testiamo se questo qua è un palermitano doc .. quanti turisti c'erano a MONDELLO Il 3 luglio 2010 ? .. - e Javier poveretto tutto imbarazzato .. non sò ..
lo schizzato Franco Ordine allo sfregatato juventino Zuliani,ospiti fissi di Pardo... e allora vuoi che lo DICA .. ? il rigore poteva pure non esserci ma rispetto a quelli vostri.. NON CI SONO teleFONATE .. non ci SONO teleFONATE ! non ci SONO .. - e il bianconero .. guarda cambia discorso che qua sennò divento una belva .. - e sì dopoDOMANI .. non ci SONO telEFONATE ... - con Pierluigi a smorzare i toni .. sù sù .. che se abbassate i toni poi arriva la chicca .. vi regalo il poster della CALCAGNO .. -e tutti a ridere ...
Auriè co tutta la simpatia che ho per te .. ma TaglialaTela in porta con tanti fior di fuoriclasse tra i pali al mondo forse è un pò troppo ingiustificato essendo solo una scelta di parte
ce ne sono e di fortissimi ..
esempio Cech del Chelsea
Neur del Bayern
Buffon della Juve
Handanovic dell'Inter
Marchetti della Lazio
Casillas del Real ....
del passato invece
c'era Zoff ( campione dell'82 in Spagna ) ,Jashin,Peruzzi,Pagliuca,Zenga,Taffarel ( campione mondiale col Brasile ),Smaeichel ( M.United ),Konsel ( Roma ) ....
Commenta